mercoledì 10 dicembre 2014

La tavola di Natale


Come imbandire la tavola natalizia? La risposta è semplice: con ogni prelibatezza che si possa presentare, partendo dagli antipasti fino ad arrivare al dessert. Perfetto. Ma quando si tratta di mettere la tovaglia, le posate, i candelabri a tavola, per non parlare ovviamente dei piatti e tenendo anche conto del cestino del pane e degli eventuali fiori, ecco che la situazione diventa più complicata.

La regola da tenere sempre a mente è non eccedere. I vostri ospiti non si sentiranno a vostro agio se la tavola sarà piena di candelabri, fiori e cestini, in quanto si troverebbero in difficoltà a muoversi, addirittura anche ad appoggiare i gomiti, oltre a non riuscire a vedere bene la persona che gli è seduta davanti per fare conversazione, quindi evitate.

La sobrietà e la raffinatezza sono le regole che occorre sempre tenere a mente, sia che siate persone giovani che vogliono imbandire la propria tavola per gli amici o che siate una coppia matura che aspetta commensali più adulti.

Una tavola rossa di cotone è senza dubbio al scelta vincente, in quanto è semplice da lavare in seguito, richiama il rosso del Natale e mette subito di buonumore. Dal momento che la tavola in questo modo è già rossa è importante che i piatti e le posate spicchino, quindi ottimo a un servizio di porcellana o d’argento. Mettete, per ogni commensale, un piatto piano con sopra un piatto fondo, che si servirà per i primi piatti. A lato di ciascun piatto mettete, in ordine, il cucchiaino, il coltello, la forchetta, il cucchiaio e una piccola forchetta che servirà per gli antipasti.

Un piccolo cestino del pane per ogni quattro commensali sarà perfetto e competerà una tavola ricca ma al tempo stesso sobria ed elegante.

Nessun commento:

Posta un commento