Gli spaghetti al limone sono una
ricetta molto semplice, veloce da preparare e davvero molto gustosa,
ideale per coloro che sono a dieta e anche per i vegetariani o coloro
che sono intolleranti ai latticini. Le persone che sono celiache
possono gustare questo piatto, semplicemente sostituendo gli
spaghetti tradizionali con quelli di riso o quelli apposta a loro
consentiti, e quindi tutti potranno gustare il medesimo piatto per un
pranzo o una cena in allegria.
Per preparare gli spaghetti al
limone per quattro persone vi serviranno 300 grammi di spaghetti, 1
limone possibilmente non trattato, 4 foglie di salvia, 1 spicchio
d’aglio, olio e sale.
Pulite l’aglio dall’anima e
fatelo rosolare in una padella capiente con due cucchiai di olio,
dopodiché aggiungete la scorsa del limone grattugiata e le foglie di
salvia e mescolate accuratamente. Salate leggermente, allungate con
un goccio d’acqua calda e fate cuocere per circa 4 minuti. Nel
frattempo fate bollire abbondante acqua in una pentola sul fornello
e, quando giunge a ebollizione, buttate gli spaghetti e fateli
cuocere per circa 10 minuti. Scolate gli spaghetti e trasferiteli
nella padella con il limone. Aggiungete il succo spremuto di mezzo
limone e amalgamate il tutto. I vostri spaghetti al limone sonopronti e potete servirli in tavola.
Se volete aggiungere sapore agli
spaghetti al limone, qualora non foste allergici ai latticini o non
aveste ospiti intolleranti a tali prodotti, potete aggiungere alla
salsa 100 grammi di panna da cucina, per ottenere un sapore ancora
più gustoso, cremoso e invitante.
Nessun commento:
Posta un commento